Suspense

Il termine “suspense” si riferisce a una tecnica narrativa utilizzata nella letteratura, nel cinema e in altre forme di arte per creare un senso di tensione e incertezza in un pubblico. La suspense si verifica quando il lettore o lo spettatore è ansioso di sapere cosa accadrà dopo, spesso a causa di situazioni pericolose, misteriose o emotivamente cariche. Questa emozione coinvolge il pubblico, spingendolo a proseguire nella visione o lettura, in attesa di risolvere i conflitti presentati.

La suspense è spesso generata attraverso l’uso di informazioni disposte in modo strategico, come la conoscenza di un pericolo imminente che i personaggi ignoreranno, o la creazione di dilemmi morali e scelte rischiose. Gli autori e i registi impiegano varie tecniche, come il ritmo narrativo, i colpi di scena e i cliffhanger, per mantenere alta l’attenzione e l’anticipazione. L’effetto della suspense è amplificato dalla capacità del pubblico di identificarsi con i personaggi e le loro situazioni, rendendo le esperienze emotive più intense e coinvolgenti.